Trovare il proprio Ikigai

 

L’ikigai è l’equivalente giapponese di espressioni italiane quali “ragione di vita”, “ragion d’essere”, “motivo per cui ti alzi al mattino”.

La parola si riferisce ad avere uno scopo nella propria vita, ciò che rende la vita degna di essere vissuta, la persona compie azioni volontarie e spontanee per dare un senso alla vita stessa.

Un famoso detto recita : trova un lavoro che adori e … no, non è vero che non lavorerai mai più nella tua vita.
Molto probabilmente lavorerai ancora di più. E quindi avrai ancora più seccature, problemi, sfide e ostacoli da superare.
Anche più degli altri, perché per loro è solo un lavoro mentre tu ci tieni davvero.
Però se ami ciò che fai per guadagnarti da vivere, la tua vita assume molto più significato.
È un favore immenso che fai a te stessa/o.

Pensaci: il tuo lavoro è quell’attività che ti occupa 8 ore al giorno, 5/6 giorni a settimana per 40+ anni della tua vita.
Se detesti il tuo lavoro, questa enorme quantità di tempo ti risulterà pesante, o anche peggio: vuota!
Odierai il tuo lavoro e quindi odierai buona parte della tua vita.
Se ami il tuo lavoro, tutti quegli sforzi avranno un senso e quei piccoli grandi risultati che ottieni avranno il sapore dei sogni realizzati.
Amerai il tuo lavoro e quindi ti verrà più spontaneo amare la tua vita.

È certamente tragico che da piccoli nessuno ci insegni quanto è importante scegliere un lavoro e non accettare il primo che capita.
Così ci insegnano a subire la nostra vita quando dovremmo esserne artigiani ed artefici. Ma la buona notizia è che cambiare è sempre possibile.
E se ti sembra impossibile, prova a cambiare prospettiva.

A volte la tua strada non va trovata, va inventata

#greatresignation

Pin It on Pinterest

Share This