Digital Transformation
La definizione digital transformation (in italiano trasformazione digitale) indica un insieme di cambiamenti prevalentemente di natura tecnologica, culturale, organizzativa, sociale, creativa e manageriale, associati con le applicazioni di tecnologia digitale, in tutti gli aspetti della società odierna.
Agendo in maniera organica e combinata su questi elementi la digital transformation va oltre la semplice adozione di nuove tecnologie e permette di erogare servizi, fornire beni, far vivere esperienze, trovare, elaborare e rendere accessibili grandi quantità di contenuti indipendentemente dalla reale disponibilità di risorse (umane, materiali, intellettuali ed economiche, ecc.), creando nuove connessioni tra persone, luoghi e cose.
Il processo di digital transformation o trasformazione digitale è abilitato dallo sviluppo di nuove tecnologie, ma non si limita alla loro adozione, esso integra e coinvolge tutto l’ecosistema toccato dal processo, incentivando la trasparenza, la condivisione e l’inclusione di tutti i partecipanti.
Dematerializzazione del cartaceo
La trasformazione digitale può essere pensata come il terzo stadio nell’abbracciare le tecnologie digitali: competenza digitale → utilizzo digitale → trasformazione digitale, con utilizzo e abilità di trasformazione nell’informare la letteratura digitale. Lo stadio della trasformazione significa che l’utilizzo digitale relativamente abilita nuovi tipi di innovazione e creatività in un particolare dominio, invece che semplicemente supporta i metodi tradizionali.
Ambiti della Digital Transformation
La trasformazione digitale interessa a 360 gradi sia i business individuali che interi segmenti della società, come i governi, le comunicazioni di massa, l’arte, la medicina e la scienza.
Stato di adozione del digitale
Nel novembre 2017, uno studio di sei anni condotto dal MIT Center for Digital Business ha concluso che soltanto poco più un terzo delle aziende a livello mondiale ha un reale ed effettivo piano di trasformazione digitale.
Lo studio ha definito un “programma effettivo di trasformazione digitale” come un programma indirizzato a:
- “Il cosa”: l’intensità delle iniziative digitali in azienda
- “Il come”: l’abilità di un’azienda di padroneggiare i cambiamenti e ottenere risultati di business.
Il nuovo report del MIT Center for Digital Business del 2018 ha trovato che “i business digitali maturi sono focalizzati principalmente sull’integrazione delle tecnologie digitali, come social, mobile, analytics e cloud, nei servizi di trasformare come il loro business opera. I business meno maturi sono invece focalizzati nel risolvere problemi di business con soluzioni tecnologiche individuali.”