Qui Houston !

 

Era il 20 luglio 1969 quando l’uomo ha messo piede per la prima volta sulla Luna. Il modulo lunare Eagle toccò la superficie alle 22.17 – ora italiana – e sei ore più tardi, alle 4:56 del 21 luglio Armstrong fu il primo uomo a scendere sul nostro satellite.

Avevo 5 anni e ricordo perfettamente quella notte insonne, i miei genitori mi permisero di seguire tutti i programmi e la mattina successiva ancora ” su di giri ” come diceva mia mamma chiesi a mio padre di scrivere una lettera a Houston (non sapevo ancora scrivere e non conoscevo l’inglese) per chiedere informazioni, materiale e se possibile un modellino del missile protagonista dell’impresa.

Mio padre dopo un primo momento di ritrosia accetto’ di scrivere la lettera e ricordo ancora oggi il momento in cui iniziammo a scrivere (in italiano prima) la lettera che poi fu tradotta con l’uso di un dizionario di inglese, misi uno scarabocchio come firma e la lettera fu spedita, non so dove trovo’ l’indirizzo mio padre, ma la lettera parti’ accompagnata dalle mie speranze ed emozioni.

Entrambi i miei genitori mi prepararono ad un possibile nulla di fatto, ad una probabile mancata risposta, perche’ a Houston saranno sicuramente impegnati e non avranno tempo per rispondere, ma io ero molto fiducioso !

Trascorse piu’ di un mese e incredibile alla fine di agosto arrivo’ una grande busta per me dagli Stati Uniti, era la risposta alla mia lettera !

Fu una grande emozione! Le foto degli astronauti, tanti depliant esplicativi e decine di foto di razzi e moduli lunari, un regalo straordinario per un bambino di 5 anni !

Per piu’ di 10 anni ricevetti dalla Nasa ogni estate una busta con depliant, informazioni e foto del programma Apollo, anche quando ci furono tragici momenti, davvero bravi, con quel materiale mi sentivo vicino agli astronauti, i miei eroi di quei tempi !

Nel giugno 2022 dopo 53 anni ho avuto la possibilita’ di visitare lo space center di Houston e di rivivere quelle emozioni ! Dalla sala di controllo che guido’ le missioni Apollo e che entusiasmarono un bambino italiano di 5 anni ! 

 

Pin It on Pinterest

Share This