Onde lunghe: come i cicli di innovazione influenzano la crescita

 

La distruzione creativa gioca un ruolo chiave nell’imprenditorialità e nello sviluppo economico.

Coniata dall’economista Joseph Schumpeter nel 1942, la teoria della “distruzione creativa” suggerisce che i cicli economici operano sotto lunghe ondate di innovazione. In particolare, con l’interruzione dei mercati, i cluster chiave di industrie hanno effetti smisurati sull’economia.

Prendiamo ad esempio l’industria ferroviaria. A cavallo del 19° secolo, le ferrovie hanno completamente rimodellato la demografia e il commercio urbani. Allo stesso modo, Internet ha sconvolto interi settori, dai media alla vendita al dettaglio.

L’infografica sopra mostra come i cicli di innovazione hanno influenzato le economie dal 1785 e quali sono le prospettive per il futuro.

 

Long Waves: The History of Innovation Cycles

 

Pin It on Pinterest

Share This