L’ibridizzazione degli scenari lavorativi

 

La pandemia ha accelerato una evoluzione della modalità di lavoro in molte aziende italiane.

Questo cambio di paradigma che ha visto un incremento notevole del lavoro a distanza si è portato dietro da un lato un ripensamento proprio del modello (si è forzatamente dovuti passare ad un approccio per obiettivi) e dall’altro l’attivazione di strumenti digitali in grado di supportarlo adeguatamente.

Il ritorno parziale post-lockdown a giorni di presenza in ufficio ma non di tutta la forza lavoro ha poi portato con sé problematiche connesse ad una ibridizzazione degli scenari lavorativi.

Occorre affrontare questi temi in modalità organica ed interdisciplinare coniugando tematiche di gestione del lavoro con quelle di una adozione di tecnologie digitali adeguate, con l’obiettivo di fotografare l’as-is in un’ottica prospettica futura dove si ipotizza il modello ibrido sarà quello vincente.

smartworking it dominio

Pin It on Pinterest

Share This