Il Mindset

 

Il momento storico che stiamo vivendo e’ molto complesso, caratterizzato da due fattori : la velocita’ e l’incertezza.

Mai come in questo periodo la velocita’ con cui accadono le cose ha avuto una forte accelerazione e anche l’incertezza su quello che puo’ capitare nel breve non e’ mai stata cosi’ elevata.

Non basta piu’ essere pronti, cioe’ sapere quando succede qualcosa, dove, come e perche’, ma occorre essere preparati, cioe’ avere il giusto mindset, cioe’ la giusta mentalita’ per agire nel modo corretto ed affrontare la nuova situazione che si e’ venuta a creare.

 

In una frase essere in grado di affrontare e di interpretare il cambiamento, l’unica certezza che caratterizza la nostra epoca.

 

Di solito ci sono due reazioni di fronte ad un repentino cambiamento come ad esempio quello provocato dal Covid19 : la prima consiste nel ribaltare completamente i propri schemi affrontando di petto la situazione, il secondo consiste nel rimanere passivi senza reagire sperando di ritornare al piu’ presto alla situazione precedente.

La via da scegliere a mio parere e’ sempre quella di agire prima dal punto di vista strategico, cioe’ definire bene cosa e come farlo dopo aver analizzato e misurato, per quanto possibile, cio’ che sta accadendo, approntando un piano d’azione.

Il mindset deve essere focalizzato alla reattivita’ rispetto al problema sia dal punto di vista strategico che tattico, bisogna uscire dalla propria zona di comfort.

Spesso in questi casi occorre ribaltare ogni strategia che poteva andare bene fino a poco tempo prima, quindi di conseguenza anche le tattiche devono essere riviste ed adeguate al nuovo contesto.

Occorre lavorare per quello che sara’ piu’ avanti.

Bisogna sempre dare di piu’. E’ importante sapere che in un momento di continuo cambiamento o di repentino cambiamento occorre fare inizialmente lo sforzo enorme per ottenere anche meno di quanto eravamo abituati a ricevere prima per poter essere dopo in posizione di vantaggio rispetto ai nostri concorrenti.

La pandemia di Covid19 ha accelerato un processo inarrestabile che si chiama digitalizzazione, i leader del futuro devono essere in grado di capire, interpretare il cambiamento  ed agire di conseguenza, altrimenti sono leader inutili.

 

 

 

Pin It on Pinterest

Share This