Una start up canadese ha sviluppato «Cobi», un robot che inietta il vaccino direttamente nel muscolo e senza l’uso di un ago

 

La tecnologia per effettuare un’iniezione senza ago è stata recentemente sviluppata presso l’Università di Waterloo, in Ontario.

Gli sviluppatori hanno confermato che il robot «Cobi» ha eseguito con successo la prima iniezione intramuscolare robotica autonoma.

Il robot utilizza un getto ad alta pressione, non più spesso di un capello umano, per iniettare il contenuto del vaccino in profondità nel tessuto del braccio.

Utilizzando sensori LiDAR, la stessa tecnologia impiegata dai veicoli autonomi per mappare la strada, una tecnica di telerilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser, «Cobi» fa un modello del corpo del paziente e il software basato sull’Intelligenza Artificiale determina il punto ottimale per l’iniezione.

Il robot, in pratica, automatizza tutto, utilizzando prima le telecamere per rilevare la presenza di un paziente e poi documentarlo o identificarlo.

«Con Cobi – spiegano gli sviluppatori – i pazienti potrebbero ricevere iniezioni intramuscolari, come i vaccini, senza l’utilizzo di aghi e senza il coinvolgimento di un operatore sanitario».

 

Il vaccino ora lo fa il robot, senza usare l’ago

Pin It on Pinterest

Share This